Il prodotto come centro della comunicazione: EZ Lab al Fuorisalone durante la Milano Design Week 2025
In occasione della Milano Design Week – Fuorisalone 2025, EZ Lab partecipa all’evento “Percorso Ecodesign: consapevoli e connessi”, dall’8 al 12 aprile, dalle 10:00 alle 18:00 presso il CoFactory Designtech. L’iniziativa è ideata con SustainMe Hub, Ecoesedra Sustainable Design, Innovation System e CoFactory Designtech. Insieme abbiamo creato uno spazio innovativo pensato per comprendere l’intero processo di ecodesign, dalla progettazione all’acquisto consapevole. Questa è la nostra risposta a un’esigenza urgente del settore: rendere il prodotto sostenibile tracciabile, accessibile e comunicabile.
Cosa scoprirai nel Percorso Ecodesign al Fuorisalone
In occasione del Fuorisalone 2025, Il Percorso Ecodesign: consapevoli e connessi è un’esperienza immersiva pensata per aiutare imprese, designer e stakeholder a comprendere le nuove logiche che guidano la progettazione sostenibile e la produzione responsabile. Progettare un prodotto oggi significa tenere conto di ogni fase del suo ciclo di vita: dalla scelta dei materiali alla disassemblabilità, dalla riparabilità al fine vita. Significa conoscere e misurare l’impatto ambientale della propria realtà produttiva e dei prodotti realizzati, e attivare strumenti digitali in grado di rendere questi dati fruibili e accessibili lungo tutta la filiera. Una parte centrale è dedicata al Digital Product Passport che consente agli attori di filiera e ai consumatori di accedere a informazioni chiare e verificabili: come è stato ecoprogettato il prodotto, come è stato realizzato, se può essere riparato, riciclato, riutilizzato. È qui che il prodotto inizia a parlare davvero.
Il Digital Product Passport con AI come leva strategica
Il Digital Product Passport è uno degli strumenti chiave del percorso che abbiamo creato per il Fuorisalone. Percepito come un semplice adempimento normativo, in realtà rappresenta una leva per valorizzare le scelte progettuali e ambientali, rendendole comprensibili per tutti gli attori della filiera, fino al consumatore finale. Attraverso il DPP, ogni prodotto può raccontare, in modo diretto e verificabile, come è stato progettato, realizzato, disassemblato e rigenerato, offrendo informazioni chiare su impatti, materiali, tracciabilità e destinazione post-utilizzo. Questo consente al consumatore di fare scelte d’acquisto più consapevoli, basate su dati reali e non su dichiarazioni generiche. Grazie all’integrazione con tecnologie come blockchain e intelligenza artificiale, il Digital Product Passport evolve: diventa uno strumento attivo di comunicazione e marketing, che sblocca nuove strategie basate sulla trasparenza, la fiducia e la verificabilità dei dati. Il prodotto diventa così il nuovo centro di comunicazione tra aziende e consumatori.
Vuoi già scoprire il Digital Product Passport per l’arredamento?
Al Fuorisalone la collaborazione che cambia il modo di produrre, misurare e comunicare
Con SustainMe Hub, Ecoesedra Sustainable Design, Innovation System, CoFactory Designtech e il media partner economiacircolare.com abbiamo costruito uno spazio che accompagna in un percorso reale di cambiamento. Una collaborazione che ha messo a sistema competenze verticali per offrire una visione completa su ecodesign, tecnologie abilitanti, misurazione d’impatto e valore condiviso.
Prenota la tua visita guidata gratuita
Ti aspettiamo con varie esperienze e attività a tua scelta: giochi, workshop e percorsi.
📅 Dall’8 al 12 aprile 2025
⏰ Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
📍 CoFactory Designtech: Via Polidoro da Caravaggio 30, Milano (zona Certosa)
Scopri il programma completo al Fuorisalone e prenota la tua visita gratuita cliccando qui.
